POSA PUNER 18/08/2019
POSA PUNER 18/08/2019
Si è conclusa la seconda edizione della cinque giorni d’Italia, con risultati ottimi sia dal punto di vista tecnico che di gradimento degli atleti. Ed è già ora di pensare all’edizione del prossimo anno…
5 Days orienteering event in the Middle of Trentino Dolomites
Event centre: Fai della Paganella
Program • 28th June 2020 – SUNDAY – Stage 1, Sprint – Fai della Paganella • 29th June 2020 – MONDAY – Stage 2, Long – Andalo-Molveno • 30th June 2020 – TUESDAY – Stage 3, Middle – Andalo-Molveno • 1st July 2020 – Rest Day • 2nd July 2020 – THURSDAY – Stage 4, Middle – Rifugio Meriz-Paganella • 3st July 2020 – FRIDAY – Stage 4, Middle – Fai della Paganella
https://www.fiso.it/notizia/iof-edoardo-tona-nella-it-commission-18299
L’ultimo consiglio IOF tenutosi a Budapest il 12/13 aprile 2019 ha approvato l’ingresso di Edoardo Tona nella IT Commission.
Il giovane socio del Tarzo, che ha contribuito alla creazione del nostro sito, è stato inserito nel gruppo di rappresentanti Italiani nelle commissioni IOF.
Dopo Janos Manarin (nella Foot O Commission) e Dmytro Miller (oriundo Ucraino ormai da qualche anno parte della nostra federazione) già nella IT Commission, ad inizio anno Stefano Bisoffi è stato dato l’incarico di capo della Commissione Ambiente. Ora il prestigioso riconoscimento spetta a Edoardo Tona.
L’ingresso di Tona, apprezzato esperto ormai con più di mille gare organizzate (tra cui i Mondiali in Italia, varie multidays come la 5 giorni d’Italia e ultimamente anche le Universiadi in Russia) è stato ottenuto soprattutto grazie all’intenso lavoro nelle Commissioni di Miller e Manarin.
Il giovane trevigiano è anche l’indeatore, con Fabio Boselli, di ORibos il software da tutti utilizzato per la gestione delle gare di Orienteering.
Soddisfazioni anche per quanto riguarda gli advisers. Sempre nell’ultimo consiglio IOF, a Dmytro Miller sono stati assegnati i compiti di Assistente Event Adviser (AEA) per i WMOC 2020 in Slovacchia dei quali il SEA (Senior Event Adviser) è Francesco Giandomenico oltre al ruolo di IT AEA ai WOC 2021 della Repubblica Ceca.
Janos Manarin e Simone Grassi sono invece gli advisers dei Mondiali Junior JWOC 2020 che si svolgeranno in Turchia.
In occasione dell’ assemblea dei soci dello scorso 23 febbraio, tenutasi presso la premiata Osteria “Al Contadin – Mangiare e bere proprio come una volta… “ di Combai, è stato confermato in toto il Board societario, con avvicendamento al vertice:
Janos Manarin avvicenderà Alberto Buogo, che ha ricevuto il plauso di tutti i soci che si sono complimentati per l’eccellente lavoro svolto nel corso del suo mandato.
L’assemblea si è chiusa con un ricco giro di antipasti, preludio di una lauta cena.
CARTINA: Combai – aggiornamento 2017
FORMULA DI GARA:
Individuale a sequenza libera con punzonatura elettronica Sport-Ident.
PERCORSI E CATEGORIE
Le gare del Tour Trevigiano sono di tipo promozionale e il loro obiettivo è quello di diffondere in maniera costante e capillare l’orienteering.
I percorsi sono:
BIANCO: facile
GIALLO: medio
ROSSO: medio/difficile
NERO: difficile
Al termine delle premiazioni, taglio della torta per i 30 anni dell’ Orienteering Miane 87
7 MAGGIO 2017
MIANE: 5° TAPPA TOUR TREVIGIANO 2017
l’Or.Miane ’87 organizza la quinta tappa del Tour Trevigiano 2017.
Tutte le Info nella pagina dedicata nella sezione “GARE”
E’ disponibile sul sito della FISO il calendario gare 2017, al link
http://www.fiso.it/gar_lista.php.
Si riporta inoltre link al sito del Tour Trevigiano 2017: https://tourtrevigiano.it/
In allegato si riporta estratto con le gare CO.
14/11/2016
A VENEZIA CONSEGNATE LE ONORIFICENZE FISO
VENEZIA – Approfittando dell’appuntamento classico del 35° Meeting di Venezia sono state consegnate le onorificenze alle società FISO che hanno scritto la storia dell’Orienteering nazionale. Premiati i sodalizi con almeno i vent’anni di attività Federale. Sono così state insignite della targa Vladimir Pacl ben 42 società sportive:
Gruppo Orientisti Marsica, Orientalp, Orientisti Mezzaluna, O. Treviso, OR. Miane’87, Erebus O. Vicenza, Unione Lombarda, Pol. Besanese, Pol. Punto Nord, Atletica Volterra, Vicenza O. Team, Forestale, Nirvana Verde, Pol. Bissuola, O. Dolomiti, GS Nordestarcento, Pol. Dozza, Pol. Masi, Swallows Noale, Agorosso, Prom O Sport, Mareno O., Giocafaenza O., O. Como, Cus Bologna, Oricuneo, Tumiza O., Terlaner O. Crea Rossa, Arco di Carta, Orsa Maggiore, Lib. Atl. Valdelsa, Sesto 76, Semiperdo Maniago, O. Pinè, Varese O., Amatori Genova e GS Capannori.
I hereby confirm that you are appointed as a member of the FootO Commission, with the confirmed support of FISO.
Con queste poche righe il Segretario Generale della IOF ha comunicato nella giornata odierna alla FISO e al diretto interessato un importantissimo traguardo centrato dalla FISO: la nomina di Janos Manarin a membro della foot-o commission. Grazie al peso politico che la FISO continua ad avere a livello internazionale e grazie al credito unanime riscosso da Manarin, anche a seguito del WOC2014 vissuto da Event Director, fra i vertici tecnici della IOF, l’ITALIA entra quindi per la prima volta nella commissione tecnica più importante dopo aver giá fatto parte di quelle delle 3 discipline minori.
Non resta quindi che augurare un buon lavoro al neo-commissario con un BRAVO JANOS!!!!!
© 2019 Orienteering Miane 87
Theme by Anders Noren — Up ↑